Per dare incisivitŕ alle azioni e per non disperdere le energie e le risorse impiegate č utile elaborare progetti che permettano di rendere efficaci gli interventi.
L’Arsenale: cantieri educativi in connessione Il progetto promuove e incrementa la messa in rete operativa di luoghi multifunzionali con servizi per minori e famiglie.
|
L’Io in movimento: diventare volontari Questo progetto sperimentale di volontariato intende individuare e promuovere azioni e modalità rivolte alla prevenzione del disagio minorile e giovanile, oltre che coinvolgere i giovani in esperienze educative e formative, di partecipazione sociale e di integrazione, di promozione della cittadinanza attiva e partecipata.
E'rivolto a minori e giovani con iniziative specifiche suddivise per fasce d’età. (leggi la sintesi) (art.12 legge 266/91. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - periodo: settembre 2011/agosto 2012) |
|
Tecnologia digitale per il volontariato La realtà del non profit evidenzia un notevole divario digitale, il progetto "La tecnologia digitale per il volontariato e l'inclusione sociale: percorsi di formazioni ed accessibilità" svolto in partnership con il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico che ne è leader, si propone di rendere più accessibile la tecnologia digitale attraverso la formazione degli operatori del volontariato e la messa a disposizione gratuita di software e hardware.
(leggi la sintesi) (Bando della DG Comunicazione della Commissione Europea: COMM/C2/1-2010 EYV in occasione dell'anno europeo del volontariato - Periodo: 1 marzo 2011/29 febbraio 2012)
|
|
Famiglie in rete Il Progetto Famiglie in Rete intende offrire, ai nuclei familiari, l’opportunità di recuperare le risorse indispensabili per riconoscere ‘partners di condivisione esistenziale’, favorendo l’ingresso in famiglia di operatori capaci di operare affinché l’identità della famiglia possa emergere ed esprimersi. |
|
Il Raccolto Con questo progetto rivolto alla famiglia, l’associazione intende precisare i bisogni che individua nel territorio, ordinarli e intervenire avvicinando il bisogno più accessibile, per poi coinvolgerli tutti, in un approccio globale.
(leggi la sintesi) (art. 36, l.r. n.1/08, Bando 2010. Termine dicembre 2011) |
|
Famiglie…Sostenere, integrare, educare (Progetto finanziato con Fondi L. 285/97) |
|